ECOPOWER è parte del GRUPPO SAFE, il primo “Cluster italiano di Consorzi e società di servizi dedicati alle economie circolari”, che traccia e certifica tutte le proprie filiere: RAEE, PFU e batterie esauste al piombo e al litio.
Il Consorzio Ecopower opera su tutto il territorio nazionale collaborando solo con i migliori fornitori logistici ed impianti di stoccaggio, utilizzando esclusivamente fonderie Italiane con riconosciuta competenza, dotate di tutte le autorizzazioni e di mezzi allestiti per evitare ogni più piccola dispersione in ambiente degli acidi e massimizzare il recupero del piombo.
Il Consorzio Ecopower non è un “trader di rifiuti”, ma un sistema di Qualificazione e di Controllo della filiera il cui fine ultimo è ritirare le Batterie al Piombo Esauste e produrre piombo riciclato da consegnare agli Associati che producono batterie nuove.
Per questo motivo svolge la sua attività prescindendo da ogni logica di profitto e massimizzando il riciclo delle risorse contenute nei rifiuti considerati. Le Batterie al Piombo Esauste sono ritirate sia in condizioni di mercato positive che con valori del piombo alla borsa di Londra (LME) non vantaggiosi.
Il servizio di ritiro è sempre e comunque garantito.
ECOPOWER opera utilizzando un innovativo sistema di protezione, il PROTOCOLLO DI LEGALITÀ che è stato presentato nel 2019 in occasione di un importante confronto nel quale l’amministratore delegato del Gruppo SAFE, Giuliano Maddalena, ha raccolto intorno al tema: il GENERALE di brigata Maurizio Ferla, comandante nazionale dei NOE, il direttore di QUATTRORUOTE, Gian Luca Pellegrini e alcune delle più importanti case auto che con SAFE già collaborano, oltre a:
Oltre ai controlli autorizzativi di legge, il protocollo prevede ulteriori verifiche documentali e sostanziali.
Il “Protocollo di Legalità” è completato dall’adozione, per ECOPOWER, di un modello conforme al D.Lgs 231/2001 che ha specificatamente mappato i rischi di infiltrazioni illecite presenti nella filiera degli accumulatori al piombo esausti.
Solo l’esperienza sul campo e la continua condivisione con i partner, portano a conoscere le vulnerabilità e a produrre soluzioni. Le batterie al litio con la loro pericolosità, richiedono un trattamento dedicato.
ECOPOWER ha riunito in una guida operativa gli adempimenti e gli obblighi previsti dalla legislazione.
La GUIDA LITEX descrive e sintetizza gli aspetti normativi applicabili al trasporto delle batterie e dei carrelli elevatori che le contengono, introducendo i concetti fondamentali del trasporto di merci pericolose e gli obblighi dei produttori e speditori al fine di fornire le informazioni necessarie al trasporto.
su logiche di tipo industriale e imprenditoriale con ricerca e selezione accurata dei migliori fornitori accreditati e autorizzati, ottimizzazione della logistica e contenimento dei costi. Lo scopo è mettere a disposizione dei Soci, e delle loro reti, un sistema di raccolta di rifiuti sicuro, affidabile e competitivo.
Il servizio è rivolto a tutti i produttori di rifiuti di accumulatori esausti e garantisce la massima sicurezza e il corretto adempimento delle normative ambientali e fiscali.